COSTRUZIONE
La tecnica di costruzione Goodyear risale al 1869, quando Charles Goodyear Jr. inventò la macchina utilizzata per questo processo. Questa particolare tecnica è universalmente riconosciuta come la migliore in termini di comfort, durata e facilità di riparazione. Il metodo Goodyear è altamente apprezzato nel mercato delle calzature di lusso perché rende le scarpe:
- Relativamente impermeabili – Il particolare sistema di cucitura impedisce all’acqua di penetrare all’interno della scarpa.
- Estremamente confortevoli nel tempo – Grazie al riempimento in sughero, che si adatta alla forma del piede creando un plantare quasi personalizzato.
- Facilmente riparabili – La possibilità di sostituire la suola garantisce una durata eccezionale, che può arrivare a decenni con la giusta cura della tomaia.
SUOLA
Suola in cuoio con mezza piantina in gomma Vibram antiscivolo. Abbiamo selezionato il miglior cuoio di bovino italiano per garantire altissima resistenza all’usura e massima flessibilità.
PELLE
La pelle scelta dai nostri Maestri Artigiani è vitello pieno fiore, un materiale di qualità eccezionale, morbido, naturale e altamente traspirante, rendendolo estremamente resistente all’umidità. Il termine pieno fiore si riferisce esclusivamente allo strato più esterno della pelle, ovvero quello originariamente coperto dal pelo. Dopo la rimozione del manto, la pelle viene conciata solo dopo un rigoroso controllo dello spessore. Nelle nostre calzature, i pori della pelle restano visibili, una chiara testimonianza della sua qualità superiore.
COLORE
La tintura delle nostre pelli avviene all’interno di bottali in legno. I pellami vengono immersi in una grande quantità d’acqua contenente le soluzioni di coloranti naturali selezionati per la tintura del cuoio. I bottali vengono poi riscaldati a una temperatura ottimale (circa 50-60°C), permettendo una penetrazione profonda dei pigmenti, favorita dal movimento continuo del bottale stesso.